All’interno della Mostra d’Oltremare oltre al “Ristorante della Piscina”, sono presenti punti Bar all’ingresso di Piazzale Tecchio, all’interno dei Padiglioni 1,2,4,5,6,10, nel Palacongressi, nel Teatro Mediterraneo, sul Solarium della Piscina e Self Service nei Padiglioni 4 e 10.
Il Ristorante della Piscina progettato nel 1940 dall’Arch. Carlo Cocchia, racchiudeva in un unico complesso due ristoranti, il caffè, la terrazza giardino e la piscina. L’insieme venne concepito in funzione della piscina, la quale costituiva la principale attrattiva. Il progetto consentiva di ottenere dal ristorante una visuale completa sullo specchio d’acqua sottostante e di sistemare la sala da pranzo per gradoni, proprio come per assistere ad uno spettacolo.
L’edificio dispone di un piano terra, con sala ristorante, loggiato ed area di pertinenza esterna (di fronte al Teatro Mediterraneo), e di un primo piano, con sala principale, sala interna, loggiato (lato Teatro Mediterraneo) e terrazza a livello (lato solarium della Piscina), per serate di gala, eventi collaterali a congressi, convention, ecc.
Dopo il recente restauro, il Ristorante della Piscina è di nuovo disponibile. Nel 2014 la sala superiore ha anche ospitato la mostra d’arte contemporanea “ Moyenne Occident” dell’artista libanese Mazen Kerbaj in ambito Forum delle Culture e l’iniziativa Mediterranea Food & Beverage.
Oggi il Ristorante della piscina della Mostra d’Oltremare ha riaperto con un concept dedicato alla cucina mediterranea, con un’offerta gastronomica legata agli ingredienti della tradizione campana ma rivisitata in chiave moderna e la possibilità di poter portare la propria cucina in tutti i padiglioni e le aree congressuali della Mostra d’oltremare.
AREA CONGRESSUALE
DOCUMENTI ALLEGATI